Ausiliari del passivo nella didattica dell’italiano LS
PDF (Italiano)

Słowa kluczowe

passive
passive auxiliaries
essere
venire
andare
rimanere
vedersi
trovarsi
finire

Jak cytować

Grochowska-Reiter, A. . (2020). Ausiliari del passivo nella didattica dell’italiano LS. Studia Romanica Posnaniensia, 47(2), 33–46. https://doi.org/10.14746/strop.2020.472.003

Abstrakt

This article attempts to examine the passive auxiliaries in modern Italian and how they are presented to the Italian language learners. A growing body of research has been throwing light on the fact that the passive auxiliaries are not only the canonical essere and venire, but also andare, which is open to a twofold interpretation («modal passive» and «loss passive»), as well as rimanere, restare, trovarsi, vedersi and finire. In view of this, the analysis of syllabi of Italian L2 and of Italian grammar books has been carried out. The analysis of seven syllabi has confirmed the tendency to introduce the passive voice at B2 level. As far as auxiliaries are concerned, the syllabi refer explicitly to five: essere, venire, andare, restare and
rimanere. The second analysis, carried out on sixteen grammar textbooks for Italian language learning, has shown some weakness regarding the teaching of passive auxiliaries, such as a) lack of any semantic differentiation between use of essere and venire; b) a certain selectivity in presenting aspects of the remainder of auxiliaries (andare, rimanere, vedersi, trovarsi and finire are rarely presented in their entirety); c) various theoretical disagreements in the presentation of the rules that guide the use of passive auxiliaries.

https://doi.org/10.14746/strop.2020.472.003
PDF (Italiano)

Bibliografia

Andorno, C. (2003). La grammatica italiana. Milano: Mondadori.

Giacalone Ramat, A. (2000). On Some Grammaticalization Patterns for Auxiliaries. In J.C. Smith, D. Bentley (ed.), Historical Linguistics 1995, vol. I: General issues and non-Germanic

Languages (p. 125-154). Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins Publishing Company, https://doi.org/10.1075/cilt.161.10gia.

Giacalone Ramat, A. (2006). Strategie di costruzione dell’enunciato nell’italiano di apprendenti: soggetti generici, costruzioni impersonali e passive. In N. Grandi, G. Jannaccaro (ed.), Zhì. Studi in onore di Emanuele Banfi (pp. 239-258). Roma: Caissa Italia Editore.

Giacalone Ramat, A. (2017). Passives and Constructions that resemble passives. Folia Linguistica, 149-176, https://doi.org/10.1515/flih-2017-0006.

Giacalone Ramat, A. (2018). Forme e funzioni di costruzioni passive. In G. Brincat, S. Caruana (ed.), Tipologia e ‘dintorni’: il metodo tipologico alla intersezione di piani d’analisi. Atti del XLIX Congresso internazionale di studi della Società di linguistica italiana (SLI) (pp. 105-127). Roma: Bulzoni.

Giacalone Ramat, A. (2018). On the Passive Alternation in the Construction with Vedersi. In R. Bombi, F. Costatntini (A cura di), Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles (pp. 327-340). Udine: Forum. DOI: 10.1400/269243.

Giacalone Ramat, A., Sansò, A. (2014). Venire (‘come’) as a passive auxiliary in Italian. In COME and GO off the Beaten Grammaticalization Path (pp. 21-44). Berlin/Boston: De Gruyter.

Grochowska-Reiter, A., Słapek, D. (2019). Discordanze teorico-pratiche nella presentazione di alcune norme grammaticali al livello A1/A2 nelle grammatiche di italiano LS/L2. Italica

Belgradensia, 1, 7-23. DOI 811.131.1’36, https://doi.org/10.18485/italbg.2019.1.1.

Halliday, M.A.K. (1985). An introduction to Functional Grammar. Londra: Edward Arnold.

Herczeg, G. (1966). La locuzione perifrastica andare + participio passato. Lingua nostra, 27, 58-64.

Mocciaro, E. (2014). Passive in motion: the Early Italian auxiliary andare (‘to go’). In M. Devos, J. van der Wal (ed.), COME and GO off the Beaten Grammaticalization Path (pp. 45-68).

Berlin/Boston: De Gruyter.

Renzi, L., Salvi, G. (1991). Grande grammatica italiana di consultazione, vol. 1: La frase; I sintagmi nominale e preposizionale. Bologna: Il Mulino.

Sansò, A., Giacalone Ramat, A. (2016). Deictic motion verbs as passive auxiliaries: the case of Italian andare ‘go’ (and venire ‘come’). Transactions of the Philological Society, 114/1, 1-24. DOI:10.1111/1467-968X.12059.

Serianni, L. (1997). Italiano. Torino: Garzanti Editore.

Simone, R. (ed.) (2010). Enciclopedia dell’italiano. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana.

Słapek, D. (2019). Sillabi (linee guida) per la lingua italiana non materna e la questione della grammatica. In F. Avolio, A. Nuzzaci, L. Spetia (ed.), Politiche e problematiche linguistiche

nella formazione degli insegnanti (pp. 183-198). Lecce/Rovato: Pensa MultiMedia.

Telve, S. (2016). Anticausatività e passività. Il costrutto «rimanere» + participio passato. Uno studio di sintassi dell’italiano in diacronia. Heidelberg: Winter.

GRAMMATICHE DIDATTICHE DELLA LINGUA ITALIANA ANALIZZATE

Celi M., La Cifra, L. (2011). Grammatica d’uso della lingua italiana. Teoria ed esercizi (A1/B2). Milano: Hoepli.

Chiuchiù, A., Chiuchiù, G. (2015). Comunicare in italiano. Grammatica per stranieri con esercizi e soluzioni (A1/C1). Milano: Hoepli.

Colombo, F. (2006). Grammatica e pratica della lingua italiana per studenti stranieri (A2-B1). Recanati: ELI.

Debetto, G. (2016). La lingua italiana e le sue regole (A1-B2). Torino: Loescher.

Ercolino, E., Pellegrino, A.T. (2011). L’utile e il dilettevole 2. Esercizi e regole per comunicare (B2/C2). Torino: Loescher.

Esposito, A., Errico, R. (2007). Grammatica di base. Risorse di grammatica italiana per stranieri (A1/B2). Perugia: Guerra.

Gatti, F., Peyronel, S. (2006). Grammatica in contesto. Strutture e temi di italiano per stranieri (A1/B1). Torino: Loescher.

Iacovoni, G., Fiorentino, B., Persiani, N. (2009). Gramm.it. Grammatica italiana per stranieri con esercizi e testi autentici (A1/C1). Roma: Bonacci.

Landriani, M.R. (2012). Grammatica attiva. Italiano per stranieri (A1/B2+). Firenze: Le Monnier.

Latino, A., Muscolino, M. (2014). Una grammatica italiana per tutti 2. Regole d’uso, esercizi e chiavi per studenti stranieri, vol. 2: Livello intermedio; B1/B2. Roma: Edilingua.

Mezzadri, M. (2003). Italiano essenziale. Testo di grammatica per studenti stranieri dal livello principianti (A1) al livello intermedio-alto (B2). Perugia: Guerra.

Mezzadri, M. (2016). Grammatica pratica della lingua italiana (A1/C1). Roma: Bonacci.

Nocchi, S. (2011). Nuova grammatica pratica della lingua italiana. Esercizi, test, giochi (A1/B2; edizione aggiornata). Firenze: Alma Edizioni.

Petri, A., Laneri, M., Bernardoni, A. (2015). Grammatica di base dell’italiano. La prima grammatica cognitiva dell’italiano (A1-B1). Barcellona: Casa delle Lingue.

Ricci, M. (2011). Via della grammatica. Teoria, esercizi, test e materiale autentico per stranieri, A1/B2, elementare – intermedio. Roma: Edilingua.

Tartaglione, R., Benincasa, A. (2015). Grammatica della lingua italiana Per Stranieri. Regole, esercizi, letture, test, vol. 2: Intermedio-avanzato; B1/B2. Firenze: Alma Edizioni.

SILLABI D’ITALIANO

Accademia Italiana di Lingua (2018). Linee guida degli esami “Firenze” AIL. Firenze: AIL.

Arcangeli, M., Giugni, S., Cardillo, G., D’Angelo, K., Ferrari, S., Greco, N., Lucatorto, A. (2014).

Attestato ADA. Piano dei corsi. Firenze: Alma Edizioni.

Barni, M., Bandini, A., Sprugnoli, L., Lucarelli, S., Scaglioso, A.M., Strambi, B., Fusi, C., Arrufoli, A.M. (2009). Linee guida CILS. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Università per Stranieri di Siena. Perugia: Guerra.

Benucci, A. (2007). Sillabo di italiano per stranieri: una proposta del Centro Linguistico dell’Università per Stranieri di Siena. Perugia: Guerra.

Cardillo, G., Vecchio, P. (2015). Livello PLIDA B2 – Quaderno delle specifiche. Società Dante Alighieri.

Lo Duca, M.G. (2011). Sillabo d’italiano L2 per studenti universitari in scambio. Roma: Carocci.

Minciarelli, F., Comodi, A. (2005). Sillabo per i cinque gradi del corso di lingua e cultura italiana per stranieri. Perugia: Guerra.